Home > Madagascar > Anjajavy
Una penisola in capo al mondo. Anjajavy significa semplicemente “ dove crescono i jajavy”, piccoli arbusti di mangrovia. Anjajavy è anche un piccolo villaggio di pescatori che non mancherete di visitare se vi avventurerete in un’escursione. Non ci sono strade infatti che conducono ad Anjajavy.
Nel cuore della regione Sakalava Menabe solo qualche sentiero appena segnalato nella boscaglia o nella foresta portano alla città più vicina che dista 120 km da Majunga, “la città dei fiori”.
La particolare originalità della regione di Anjajavy presenta molti aspetti. La sua posizione di penisola spalancata sul canale di Mozambico, le numerose insenature e spiagge da cui è circondata e la sua collocazione spettacolare ricordano la baia di Ha Long in Vietnam.
I famosi Tsingy che fiancheggiano l’hotel, resti corallini scolpiti da una erosione pluviale millenaria cui si intrecciano le radici di maestosi baobab creando una danza irreale tra reali elementi minerali e vegetali.La riserva, una foresta in parte fitta e in parte rada, con un’infinità di piante, ospita una fauna estremamente varia.
L’hotel si trova all’estremità della penisola in una posizione eccezionale, con alle sue spalle sul lato destro la riserva, i Tsingy e la strada del porto turistico e alla sinistra la strada delle calette mentre davanti gli si spalancano la spiaggia e l’oceano.
L’hotel è costituito da un gruppo di 25 eleganti villette fronte mare in legno di palissandro, classificate a 4 stelle secondo lo standard europeo .L’hotel dispone di una boutique, una piscina di 200 m2 che si affaccia sull’oceano, telefono e tv satellitare, con la possibilità di spedire e-mail e fax.
Pagamento con carta di credito VISA o Traveller Cheques.