GEOGRAFIA E CLIMA

GEOGRAFIA

Il Madagascar la quarta isola più grande del mondo.Si trova a Sud-Est dell’Africa , confina ad Est con l’Oceano Indiano e a Ovest con il Canale di Mozambico. Il Madagascar ha una superficie di 587000 km2 con una lunghezza di 1600 km da Nord a Sud e con una larghezza 500 km dai punti più lontani ad Est e ad Ovest.

Il Madagascar è diviso in 6 province, tra cui Antsiranana,Mahajanga, Toamasina, Fianarantsoa, Toliary ed infine la parte centrale Antananarivo, che è anche la capitale del Madagascar.
Il Madagascar, l’isola rossa con i suoi grandi fiumi dell’Ovest.
Il Madagascar, l’isola verde con la sua foresta rigogliosa ad Est, le foreste secche ad Ovest e la macchia spinosa al Sud. E l’altopiano con il massiccio roccioso di Isalo e le fortezze dei Tsingy, classificati patrimonio mondiale dall’UNESCO.

Una natura unica al mondo, più di 100.000 specie di invertebrati di cui non meno di 3000 esemplari di farfalle, per non parlare dei camaleonti che rappresentano i due terzi delle specie conosciute al mondo.

Ma coloro che meglio rappresentano la grande isola sono i lemuri. Tra le 35 varietà di lemuri, il Sifaka di Tattersall e l’apalemure dorato sono stati scoperti solo di recente. Il Madagascar è un paese ricco di biodiversità, flora e fauna abbondano e sono quasi completamente endemiche. Parchi e riserve si trovano quasi in ogni angolo dell’isola. Un patrimonio ancora molto protetto con 5000 km di litorale intatto .A Nord si trova una delle più belle baie al mondo, quella di Diego Suarez. Il Nord-Ovest è dominato dalle isole coralline dai nomi melodiosi: Nosy Komba, Sakatia, Iranja, Mitsio, Tanikely e la grande Nosy Be.
Da Giugno a Settembre le balene megattere risalgono dall’Antartico per riprodursi e partorire intorno all’isola paradisiaca di Sainte Marie ad Est del paese.

CLIMA
Il clima del Madagascar è diviso in due stagioni: la stagione secca che inizia ad Aprile fino ad Ottobre e la stagione delle piogge da Novembre a Marzo.La temperatura varia da 10°C, specie nella regione degli altopiani, a 34° sulla costa. Il periodo migliore per visitare il Madagascar è tra i mesi di Maggio fino alla fine di Novembre. E’ inoltre utile sapere che l’estate (Novembre-Febbraio) è la stagione delle piogge, specie di notte.
Nella regione degli altopiani, da Giugno a Settembre la temperatura si abbassa considerevolmente di sera (circa 10°C) e si mantiene tra i 18°C e i 22°C durante il giorno.
Dall’inizio di Ottobre a Maggio fa caldo e la temperatura può raggiungere i 28°C–30°C gradi, con la possibilità di violenti acquazzoni ma di breve durata. Lungo la costa il clima è generalmente caldo anche d’inverno (metà Settembre) quando la temperatura è di almeno 25°C, mentre d’estate (Novembre-Aprile) raggiunge i 40°C.