Durata del viaggio: 9giorni/8 notti
Viaggio alla punta settentrionale del Madagascar per esplorare Antsiranana, i suoi parchi e le riserve, le cascate, le grotte,le cattedrali e i Tsingy per terminare il viaggio con i sapori dell’isola come cacao,caffè,pepe e ylang ylang e arricchendolo con la visita alle isole vicine dalle spiagge deserte di sabbia fine solo per voi , che vi invitano a tuffarvi per ammirare i pesci multicolori in un mare limpido…
1°GIORNO LUNEDI:PARIGI/TANA
Partenza da Parigi con il volo AF 908 alle 10.20, arrivo a Tana alle 23.00.
Assistenza all’aeroporto e trasferimento in hotel.
2° GIORNO MARTEDI:TANA/ANTSIRANANA volo MD 310 (10.05/11.25)
Trasferimento in aeroporto per il volo in partenza per Antsiranana o Diego Suarez, all’estremità Nord dell’isola, la capitale delle etnie Antakarana.
Il vento “Varatraza” (un vento caldo e secco che soffia soprattutto d’inverno) è la caratteristica della regione. Trasferimento in hotel.
Pranzo e partenza per la visita al “Tsingy Rosso”, una rete spettacolare di blocchi di calcare, con punte acuminate, di colore rosso. Breve anticipazione dei più grandi Tsingy di Ankarana.
Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO MERCOLEDI:ANTSIKARANA(PARCO NAZIONALE DELLA MONTAGNA D’AMBRA (35 km)
Escursione al Parco Nazionale della Montagna D’Ambra, un massiccio vulcanico ricoperto da una foresta umida, situato ad un’altezza tra gli 850 e 1475 m. E’ una riserva unica con 7 specie di lemuri, tra cui il famoso “Eulemur coronatus”, più 75 specie di uccelli, come l’”ibis crestato”e quasi 25 specie di anfibi. Cascate,laghi, crateri vulcanici ed altre attrazioni della riserva.
Pranzo al sacco e ritorno a Diego, passando per la città di Joffre, antico sito Fady (Tabù) trasformato dal Maresciallo Joffre in guarnigione e stazione climatica dei coloni di Diego.La città di Joffre è quasi un villaggio fantasma, nonostante le sue belle case coloniali, oggi lasciate all’abbandono. Hotel a mezza pensione.
4° GIORNO GIOVEDI: DIEGO/ANKARANA (80 KM)
Dopo colazione partenza per il massiccio di Ankarana passando per Anivorano; possibilità nella stagione secca di visitare il Lago Sacro dopo si praticano sacrifici di zebù per adorare i coccodrilli. Ankarana, una scoperta geologica straordinaria:le grotte e le cattedrali ma soprattutto i famosi “Tsingy”, formazioni carsiche di picchi calcarei erosi dalla pioggia, straordinario fenomeno naturale verificatosi circa 200 milioni di anni fa. Il parco è dotato di una vegetazione variegata e di molte specie di lemuri, uccelli, rettili e anfibi. Sistemazione in bivacco in pensione completa.
5° GIORNO VENERDI: ANKARANA/ANKIFY (120 KM)
Un’altra visita alla riserva da un altro punto di osservazione per ammirare il “Grand Tsingy”. Dopo pranzo, rotta per Anfiky passando per Ambilobe attraverso un paesaggio di piantagioni di cacao e ylang ylang .
Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO SABATO: ANFIKY/NOSY Be
Trasferimento in barca a Nosy Be. Arrivo al porto di” Nosy Manitra” o “l’isola dei Profumi”, con una fantastica accoglienza dal fascino orientale degli effluvi di fiori profumati di ylang ylang, di caffè, cacao, vaniglia e cannella. Sistemazione in hotel e pranzo.Soggiorno balneare libero.
Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO DOMENICA: NOSY BE
Colazione e partenza per un’escursione in barca a Nosy Komba, anche detta “isola dei lemuri” per le numerose famiglie di lemuri selvatici che vi prosperano, i “Lemuri Macaco”. Si tratta di un villaggio tradizionale di pescatori costruttori di piroghe a bilanciere.
Poi, a Nosy Tanikely, Parco Nazionale Marino, ideale per le immersioni alla scoperta del fantastico spettacolo della multicolore fauna della barriera corallina e anche per un bagno.
Pranzo al sacco e ritorno a Nosy Be.
Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO LUNEDI: NOSY BE
Il giro dell’isola prevede la visita al mercato del ricamo, alla distilleria di Ampasimenabe, nota per la produzione dell’olio essenziale di ylang ylang, seguita da quelle al vecchio porto e al villaggio indiano. Pranzo e prosecuzione del giro dell’isola verso il Centro Nazionale delle Ricerche Oceanografiche per vedere diversi modelli di imbarcazione e le collezioni marine della regione.Visita alla tomba reale di Manongarivo ubicata al “Mahabo”, un cimitero sacro della Regina Tsiomeko. Magnifica vista sui laghi, la baia di Nosy Be e sul tramonto a Mont Passot, punto più alto dell’isola. Cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO MARTEDI: NOSY BE/TANA volo MD 325 (16.40/19.05)/ PARIGI volo AF 905 (01.30)
Mattinata libera in hotel, pranzo e trasferimento in aeroporto nel pomeriggio e volo per Tana. Cena e uso giornaliero dell’hotel.Trasferimento in aeroporto per il volo AF 905 per Parigi previsto alle 01.30.