Itinerario turistico. Antsiraka, Tamatave, Sainte Marie
Durata del viaggio: 9 giorni/8 notti
Scoperta della foresta tropicale dell’isola, con una flora e fauna rigogliose per incontrare il famoso Indri Indri; attraversata del Canale di Panganales e del paese Betsimisaraka ,per finire con il soggiorno balneare a Nosy Be Boraha: l’isola giardino antico rifugio dei pirati e luogo preferito dalle balene per partorire da Giugno a Settembre.
DOMENICA :PARIGI/ANTANANARIVO volo AF 908 alle 23.00
Arrivo da Parigi con il volo AF 908 alle 23.00.Accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento in hotel.
2° GIORNO LUNEDI:ANTANANARIVO/ANDASIBE (150 KM)
Al mattino partenza alla scoperta di Antsiraka e le sue ricchezze. Una breve sosta a Marozevo e poi visita da non perdere alla riserva di “Peyrieras” o “Madagascar Esotico”, con un gran numero di rettili come camaleonti, coccodrilli e serpenti , oltre che interessanti specie di farfalle e insetti.
Pranzo libero a Moramanga e scoperta del “Museo della Gendarmeria” e delle sue reliquie del tempo che fu .
Continuazione per Andasibe e visita alla riserva privata di Vakona per vedere il famoso “Cryptocropta ferox” o “fossa”, gli uccelli…etc Primo contatto con i simpatici lemuri.
Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO MARTEDI: ANDASIBE
Giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale di Analamazaotra per scoprire, tra gli altri, la più grande specie di lemuri, l’”Indri Indri o “BABAKOTO”. Una foresta tropicale rigogliosa ospitante moltissime specie di uccelli , anfibi e rettili. Essa è anche dotata di una grande varietà di flora endemica come il Ravinala, “l’albero del viaggiatore”, il Vakona e inoltre di più di 100 specie di orchidee.
Cena e pernottamento in hotel.
In serata, visita notturna al parco di Analamazaotra per osservare i lemuri crepuscolari e notturni.
4° GIORNO MERCOLEDI: ANDASIBE/MANAMBATO (100 KM )
Dopo colazione, viaggio attraverso la foresta vergine e i tipici villaggi Betsimisaraka per raggiungere Manambato. Arrivo ed imbarco e trasferimento in hotel attraverso i laghi salati di Rasoabe, Rasoamasy e Ampitabe.
Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO GIOVEDI: LAGO RASOAMASAY
Giornata dedicata alla scoperta di Palmarium, una riserva privata situata su una penisola di 46 ettari che ospita numerose famiglie di lemuri come il “Varecia variegata variegata”.
Possibilità anche di percorsi escursionistici per vedere le “Nephentes”, un tipo di piante carnivore. Ritorno in hotel.
6° GIORNO VENERDI: LAGO RASOAMASAY/TAMATAVE (60 KM)
Al mattino, scoperta in fuoribordo del Canale di Panganales dove competono per bellezza le più grandi piante tropicali come i giacinti d’acqua, i “Pandanus” o “orecchie di elefante”.
Arrivo nel primo pomeriggio al mercato galleggiante del porto fluviale di Tamatave, il più grande porto dell’isola; poi, un piccolo giro della città in risciò prima di sistemarsi in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO SABATO: TAMATAVE/SAINTE MARIE in aereo
Mattinata e pranzo liberi. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per il volo Tamatave/Sainte Marie. Arrivo a Sainte Marie o “Nosy Boraha”: l’isola- giardino, antico nascondiglio dei pirati.
L’isola di Sainte Marie offre uno degli spettacoli più affascinanti della natura durante il passaggio delle balene “Megaptera Novaeangliae” per partorire da Giugno a Settembre.
Cena e pernottamento in hotel.
****SABATO: TAMATAVE/SAINTE MARIE IN BARCA
Partenza alle 6.00 da Tamatave, Arrivo a Soanierana Ivongo alle 10.oo.
Partenza per Sainte Marie alle 11.00. Arrivo a Sainte Marie alle 12.00.
Pranzo libero in hotel.
8° GIORNO DOMENICA: SAINTE MARIE
Giornata libera con hotel a mezza pensione.
Ecco alcune possibili escursioni proposte dall’hotel:
• Escursione in barca o in piroga a l’Ile aux Nattes all’estremo sud, un’immensa laguna corallina ideale per la pratica dello snorkeling e per fare bellissime immersioni.
• Visita alla capitale Ambodifotatra, alla chiesa di Santa Maria costruita nel 1859, prima chiesa cattolica del Madagascar e al porto di Barachois.
• Ilot Madame, la sopraelevata che collega Ambodifotatra a Belle Vue e i cimiteri dei pirati situati all’estremità meridionale della sopraelevata stessa.
• Circuito Nord: la piscina sacra e la baia.
• PASSAGGIO DELLE BALENE (da giugno a settembre): l’isola di Sainte Marie è un luogo prediletto dalle balene. Si tratta di una zona di riproduzione, parto e svezzamento dei balenotteri. Questi cetacei sono mammiferi marini che respirano aria.
Le balene che migrano verso l’isola di Sainte Marie lasciano l’Antartico a fine Aprile e arrivano a destinazione all’inizio di Luglio, per poi ripartire all’inizio di Settembre.
9° GIORNO LUNEDI:SAINTE MARIE/ANTANANARIVO/PATIGI con il volo AF 905 delle 01.30.
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo Sainte Marie/Antananarivo. Arrivo a tana;pranzo libero. Nel pomeriggio visita al mercato dell’artigianato do La Digue, il centro dell’artigianato malgascio e trasferimento in hotel dove sono messe a disposizione alcune camere per cambiarsi.
Dopo la cena al ristorante, ritorno all’aeroporto per il volo Antananarivo/Parigi previsto alle 01.30.